- vipera
- vì·pe·ras.f.1. AD serpente velenoso dal corpo cilindrico più o meno lungo a seconda delle specie, testa triangolare e lingua bifida | TS zool.com. nome comunemente dato a molte specie del genere Vipera e spec. alla Vipera aspisSinonimi: 1scorzone.2. TS zool. rettile del genere Vipera, presente in Europa, Asia e Africa settentrionale | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Viperidi, comprendente specie pericolose per l'uomo3. CO fig., persona maligna, perfida, aggressiva o irascibile: mia madre è una vipera; avere una lingua di vipera, parlare abitualmente con malignità, astio e malevolenza, spec. spettegolandoSinonimi: 1serpe, serpente.4. TS mar. imbarcazione a remi lunga e sottile usata nella laguna veneta\VARIANTI: vipra.DATA: sec. XIV.ETIMO: dal lat. vīpĕra(m), prob. per contrazione di *vivipera(m) "che partorisce i nati vivi"; nell'accez. 2 cfr. lat. scient. Vipera.POLIREMATICHE:vipera cornuta: loc.s.f. TS zool.com.vipera levantina: loc.s.f. TS zool.com.
Dizionario Italiano.